Via G.Mazzini, 29
12040 Vezza d'Alba (CN) - Italy
Telefono: (+39) 0173.65022
EMail: info@vezzadalba.com
Codice fiscale: 00517640041
Partita Iva: 00517640041
Sabato 19 novembre 2022
Ore 15.00 - La Fiera nella Tartufaia didattica “Tartufingross” di Rossano Andrea.
La ricerca simulata del Tartufo a cura di Tino Marolo e Associazione Trifolao.
A seguire: “Apericena con i trifolao”.
Attività didattiche in tartufaia.
Domenica 20 novembre 2022
Ore 10.20 - Salone delle Manifestazioni e piazza San Bernardo.
Inaugurazione ufficiale della 42a edizione della Fiera di Vezza d’Alba. Taglio delnastro con la presenza di autorità nazionali, regionali e locali.
La Banda musicale comunale accompagnerà il momento intonando l’inno nazionale.
Esibizione degli Sbandieratori e Musici “Terre Sabaude”.
A seguire: “Apertura del Mercato” con le eccellenze del Roero. Saranno presenti Coldiretti e Produttori locali.
“Il Salotto delle Regioni”.
Il Mercatino nel centro storico.
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 - “I Bambini si mettono in gioco” con “Sorridi sempre - Animazione”.
Ore 12.00 – Presso il Belvedere del Municipio.
Apertura del “Punto gastronomico”.
Ore 15.00/16.00 - Esibizione per le vie del paese di Vezza d’Alba del Gruppo Sbandieratori e Musici Terre Sabaude
Mercoledì 23 novembre 2022
Ore 20.30 - Presso la Chiesa della Confraternita.
Presentazione del libro “Il Vignaiuolo” di Cristina Quaranta.
A seguire: Convegno “Le tradizioni in viticoltura e il rapporto del territorio con il Tartufo”. Riflessioni e prospettive.
Giovedì 24 novembre 2022
Ore 21.00 - Presso il Salone delle Manifestazioni.
Concerto del “Coro Stella Alpina” di Alba diretto dal Maestro Giovanni Tarabra.
Venerdì 25 novembre 2022
Dalle ore 19.00 - Presso il Belvedere del Municipio. Serata Gastronomica: “Il Tartufo giovane in musica” organizzato daigiovani della Pro Loco di Vezza d’Alba.
Sabato 26 novembre 2022
Ore 11.00 - Appuntamento in Tartufaia. Sicilia – Comune di CASTELBUONO
Ore 12.30 - In Tartufaia: Incontro enogastronomico: “Il pranzo a quattro mani” Sicilia-Piemonte
in collaborazione con la “Regione Sicilia” - Associazione “Sicilia in Europa”.
Domenica 27 novembre 2022
Ore 9.00 - Il Tour del tartufo in E-bike con accompagnatori ciclo turistici della Regione Piemonte.
re 10.00 - Presso il “Museo Naturalistico del Roero”.
Giovanni Malagò, Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
Conferenza stampa: “Il Bilancio dei successi dello sport italiano 2022”
Ore 11.00 - Presso il Salone delle Manifestazioni.
Consegna del “Il Tartufo dell’anno” da parte di Andrea Rossano della “Tartufingross”, del Sindaco di Vezza d’Alba e del Presidente dell’Ente Fiera a Giovanni Malagò e Gianni Letta
Saranno presenti: il Gruppo Sbandieratori e Musici “Terre Sabaude” insieme alle squadre giovanili e sportive del territorio.
Premiazione dei Trifolao e firma ufficiale del comodato d’uso del “Bosco del Comune: nuova Tartufaia naturale Associazione Trifolao Rocche del Roero” con il Sindaco di Vezza d’Alba.
Ore 14.30 - Presso la Confraternita San Bernardino.
Premiazione del concorso “Di Tartufo si scrive”.
Dalle ore 15.00 - Sfilata per le vie del paese di Vezza d’Alba del “Gruppo Folklore del Roero”
Durante le domeniche 20 e 27 novembre:
Apertura dello stand “Salone della Fiera”. “La Fiera nel centro storico” con il mercatino.“Musica e folklore” per le vie del paese. “Le mostre in Confraternita”.
Il “Punto gastronomico” funzionerà per tutto il periodo della Fiera dal 19 al 27 novembre anche con prenotazione (vedi info).
Nelle due domeniche della Fiera funzionerà il servizio navetta.
Info e prenotazioni: info@comune.vezzadalba.cn.it
Tel. 0173/65022 - franca@itafert.com
Via G.Mazzini, 29
12040 Vezza d'Alba (CN) - Italy
Telefono: (+39) 0173.65022
EMail: info@vezzadalba.com
Codice fiscale: 00517640041
Partita Iva: 00517640041